Descrizione

Il tracciato dell'Alta via n. 1 si sviluppa al cospetto dei massicci più elevati: il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco. Da un rifugio ad un albergo, in 13 tappe che richiedono da 3 a 5 ore di marcia ciascuna, l'Alta Via n.1 con partenza da Gressoney-Saint-Jean e arrivo a Courmayeur offre, accanto ai superbi esempi di architettura naturale delle Alpi, impareggiabili testimonianze di architettura rurale strettamente legata alla vita degli alpeggi.
Attraversa tutte le vallate laterali della sinistra orografica della Valle d'Aosta. Nell'ordine: Valle del Lys, Val d'Ayas, Valtournenche, Vallone di Saint-Barthélemy, Valpelline, Valle del Gran San Bernardo, Val Ferret.

Nella tappa n° 11, facente parte del“ Tour du Grand Saint Bernard ”, sono iniziati i lavori di costruzione di un nuovo rifugio alpino a quota 2.550 m., nelle immediate vicinanze dei laghetti denominati “Lac des Merdeux”, nell’omonima conca a valle del Col Tapie.

Modalità di accesso

A piedi

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.