Descrizione
ISCRIZIONE
Per effettuare l’iscrizione alla biblioteca, servizio gratuito e libero a tutti , è sufficiente fornire i propri dati presentando un documento d’identità valido e la tessera sanitaria/Carte Vallée della Regione autonoma Valle d'Aosta che servirà per identificarvi ed effettuare prestiti anche in tutte le altre biblioteche automatizzate del Sistema Bibliotecario Valdostano. L’iscrizione dei minori deve essere effettuata da un genitore munito del proprio documento di identità: verrà consegnata una tessera valida fino al compimento di 15 anni.
Per effettuare l’iscrizione alla biblioteca, servizio gratuito e libero a tutti , è sufficiente fornire i propri dati presentando un documento d’identità valido e la tessera sanitaria/Carte Vallée della Regione autonoma Valle d'Aosta che servirà per identificarvi ed effettuare prestiti anche in tutte le altre biblioteche automatizzate del Sistema Bibliotecario Valdostano. L’iscrizione dei minori deve essere effettuata da un genitore munito del proprio documento di identità: verrà consegnata una tessera valida fino al compimento di 15 anni.
PRESTITO
Il servizio di prestito è gratuito, ha durata di un mese e può essere prolungato o rinnovato se non ci sono prenotazioni in corso. I lettori devono tenere i libri con cura; non devono segnarli ne annotarli a matita ne a penna. Chi si rende colpevole di sottrazione o danneggiamento del patrimonio della biblioteca viene escluso da questa con decisione della Commissione di gestione e dovrà risarcirne i danni.
Il servizio di prestito è gratuito, ha durata di un mese e può essere prolungato o rinnovato se non ci sono prenotazioni in corso. I lettori devono tenere i libri con cura; non devono segnarli ne annotarli a matita ne a penna. Chi si rende colpevole di sottrazione o danneggiamento del patrimonio della biblioteca viene escluso da questa con decisione della Commissione di gestione e dovrà risarcirne i danni.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
E’ a disposizione dell’utente tutto il posseduto delle biblioteche della Valle d’Aosta; se il documento desiderato si trova in un’altra sede è sufficiente prenotarlo e, se disponibile, giungerà tramite il servizio postale , entro pochi giorni.
E’ a disposizione dell’utente tutto il posseduto delle biblioteche della Valle d’Aosta; se il documento desiderato si trova in un’altra sede è sufficiente prenotarlo e, se disponibile, giungerà tramite il servizio postale , entro pochi giorni.
Sezione ragazzi
La sezione ragazzi comprende oltre 5000 libri di….favole, fumetti, umorismo, poesia, gialli, avventure e viaggi, storie di animali, storie di ragazzi, fantasy, fantascienza, storie di ambiente selvaggio, western, romanzi storici ... dedicati a tutte le fasce di età … in lingua italiana , francese e inglese.
La sezione ragazzi comprende oltre 5000 libri di….favole, fumetti, umorismo, poesia, gialli, avventure e viaggi, storie di animali, storie di ragazzi, fantasy, fantascienza, storie di ambiente selvaggio, western, romanzi storici ... dedicati a tutte le fasce di età … in lingua italiana , francese e inglese.
Sono a disposizione dei bambini più piccoli accattivanti libri illustrati, cartonati, pop-up, libri-gioco con finestrelle, linguette, libri in peluche e un’ampia scelta di testi in stampatello maiuscolo per le prime letture.
Molto ricco anche il settore dedicato alla saggistica in cui i ragazzi potranno trovare libri di storia, geografia, scienze, arte, religione, enciclopedie e tanto altro per approfondire ogni argomento e soddisfare ogni curiosità.
Sezione adulti
La sezione adulti è composta da circa 6000 volumi e comprende:
- la narrativa
- un vasto settore di saggistica
- il fondo valdostano che raccoglie testi legati alla cultura locale
La biblioteca è inoltre specializzata in medicina naturale, alternativa, fitoterapia e possiede oltre 500 volumi relativi a questi argomenti
- un vasto settore di saggistica
- il fondo valdostano che raccoglie testi legati alla cultura locale
La biblioteca è inoltre specializzata in medicina naturale, alternativa, fitoterapia e possiede oltre 500 volumi relativi a questi argomenti
Emeroteca
Riviste, opuscoli, bollettino parrocchiale….da consultare in loco o prendere in prestito per leggere con tutta tranquillità a casa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Fraz. Praz-du-Mas Farcoz, 25 |
Telefono | 0165-780564 |
biblioteca@comune.saintrhemyenbosses.ao.it |
Mappa
Indirizzo: Frazione Leonard Saint, 29, 11010 Saint-Léonard AO
Coordinate: 45°49'20''N 7°10'53,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile dal piano terra o dalla scuola con scala o ascensore