Descrizione

Meta di processioni annuali è la Cappella di Saint Michel, costruita nel 1663 in frazione Artanavaz.
Una curiosità: sembra che il parroco fosse solito introdurre l’asta della croce nella vicina fontana più o meno profondamente a seconda di quanto desiderava sollecitare l’intensità della pioggia.

Infine, nei pressi del luogo dove un tempo sorgeva l’Hôpital de Fonteintes si trova oggi una cappella che da un documento vescovile del 1633 risultava in cattivo stato di conservazione; si presume, pertanto, che l’attuale edificio sia stato ricostruito nel XVII o XVIII secolo. All’interno si trovano alcuni dipinti raffiguranti Sant’Ambrogio, Sant’Agostino, San Girolamo e San Gregorio Magno, risalenti al '600.

Modalità di accesso

Accesso esterno in auto, a piedi alcune con scale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.