A chi è rivolto

Qualora un soggetto proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo di un bene voglia intervenire su un immobile o un'area tutelati dal punto di vista paesaggistico, è necessario che, oltre al titolo edilizio previsto per la tipologia di intervento, richieda l'autorizzazione paesaggistica.

Descrizione

L'autorizzazione paesaggistica è un provvedimento amministrativo obbligatorio per intervenire in aree che sono sottoposte a tutela paesaggistica e serve a garantire un controllo sulla compatibilità dell'intervento programmato in quella determinata area con l'interesse paesaggistico tutelato.

Come fare

Il richiedente presenta all'amministrazione competente l'apposita istanza, con allegata la documentazione tecnica redatta da un tecnico abilitato.

Cosa serve

Modulistica: https://www.celva.it/it/fines-autorizzazioni-a-costruire/permesso-di-costruire/


Cosa si ottiene

Il rilascio dell'autorizzazione ad eseguire una determinata opera.

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

1 marca da bollo da 16 euro per la domanda 
1 marca da bollo da 16 euro da applicare sull'autorizzazione
20 euro di diritti di segreteria

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi per l'Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (1).pdf [.pdf 74,29 Kb - 18/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/01/2024 12:17:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.