RIFUGIO ALPINO PIER GIORGIO FRASSATI
LOCALITA’ "LAC DES MERDEUX"
TAPPA ESCURSIONISTICA DELL’ALTA VIA N°1
I lavori di costruzione del nuovo rifugio alpino situato a quota 2.550 m s.l.m., nelle immediate vicinanze dei laghetti denominati “Lac des Merdeux”, nell’omonima conca a valle del Col Tapie, sull’incrocio del percorso dell’alta via n°1 che porta al vicino colle Malatrà con il percorso del “Tour du Grand Saint Bernard” sono iniziati nella primavera 2008 e terminati nell'estate 2011.
Il rifugio, inaugurato il 20 agosto 2011, è aperto al pubblico dal 1° luglio 2012
|
La zona era già stata individuata dall’Amministrazione Regionale quale possibile sosta dell’Alta Via n°1, tra le tappe n° 15 (Saint Rhémy - Couchepache – Rifugio Frassati "Lac") e n° 16 (Rifugio Frassati "Lac" – Rifugio Bonatti).
Il Vallone di Merdeux
|
Tale nuovo punto di sosta si colloca in posizione strategica dimezzando gli attuali tempi di percorrenza tra i punti di sosta 10 e 12 attualmente segnalati in circa 6h e 40min.
In tal modo si raggiunge una percorrenza media di circa 3 ore di cammino tra i vari punti di sosta, come previsto mediamente nelle altre tappe presenti nell’Alta Via n°1.
Il terreno su cui si erige la nuova struttura è di proprietà comunale. L’Amministrazione di Saint Rhémy-en-Bosses, con Delibera di Consiglio Comunale n°6 del 29 gennaio 2008, ha espresso la formale volontà di cedere il diritto di superficie per una durata di 30 anni all’Associazione di volontariato COTOPAXI. |
|
Vista panoramica del Monte Bianco dal Col Tapie