Lungo le pendici delle quattro vallate principali che solcano il territorio del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses scorrono altrettanti torrenti che portano gli stessi nomi delle valli.
Nel corso della primavera e dell'estate si può notare un notevole aumento della portata di questi corsi d'acqua per effetto dello scioglimento delle nevi, per cui il territorio risulta verdeggiante nell’arco di tutto l'anno, anche grazie alla capillare rete irrigua costruita nel corso dei secoli dagli agricoltori locali.
Il torrente Gran San Bernardo, alimentato dalle acque che scendono lungo i declivi del Monte Dronaz, scorre nella ripida valle omonima sino alla malga Ayette, dove l’inclinazione si attenua. Dopo aver originato il canale di Barmes, raggiunge l’abitato di Saint-Rhémy, quindi precipita a valle riversando infine le sue acque nel torrente Artanavaz nei pressi della località Barral. Quest’ultimo corso d’acqua è di gran lunga il più importante dei quattro; fluisce dal monte omonimo e il suo bacino convoglia le acque di ruscelli e torrentelli che scorrono lungo gli estesi pendii delle montagne circostanti. Lungo il suo percorso riceve inoltre le acque dei torrenti Citrin e Flassin che, pur essendo stagionali, hanno una portata relativamente abbondante per quasi tutto l’anno.