In auto:
Una volta usciti al casello autostradale di Aosta Est, si procede seguendo le indicazioni per il tunnel del Gran San Bernardo; si imbocca così una lunga galleria inframmezzata dal viadotto che scavalca il torrente Buthier, dal quale è possibile godere dell’ampia visuale sulla conca in cui sorge Aosta.
La galleria conduce rapidamente all’abitato di Variney, evitando di dover affrontare il traffico spesso congestionato del capoluogo; a questo punto è sufficiente proseguire lungo la strada principale che, dopo alcuni ampi tornanti in salita, raggiunge il comune di Gignod. Lasciatasi alle spalle la parte più ripida del tragitto, si percorre un tratto quasi pianeggiante lungo il versante destro della valle, fino a giungere in prossimità di Etroubles.
A questo punto il percorso cambia nuovamente e la strada si fa in salita per superare l’ampia distesa di prati su cui è adagiato il comune di Saint-Oyen. In breve si giunge in vista di Saint-Rhémy-en-Bosses: appena prima del ponte, sulla destra, si diparte la strada che conduce al colle, lungo la quale sorge l’abitato di Saint-Rhémy. Una volta oltrepassato il ponte compaiono le indicazioni che invitano a svoltare alla propria destra e, in rapida successione, alla propria sinistra per raggiungere il capoluogo in frazione Saint-Léonard.
In pullman:
Un’autolinea collega quotidianamente Saint-Rhémy-en-Bosses con Aosta e Martigny. Per informazioni riguardo a orari e costi del servizio si prega di consultare il seguente sito:
http://www.savda.it/orari_tariffe.htm